Location Mobile in Flutter
Federico Parezzan

Il Meetup

Nell’ambito dello sviluppo mobile molte sono le tecnologie che vengono adottate dagli sviluppatori: chi si orienta su uno sviluppo nativo, chi utilizza librerie, chi framework ecc. Flutter, il framework di Google, si sta guadagnando certamente un posto all’interno di quella cerchia, probabilmente perché una delle peculiarità che lo rendono molto apprezzato è la quantità di widget che è possibile importare all’interno del proprio progetto, e tra questi sicuramente spicca la localizzazione. Quando si parla di localizzazione il primo pensiero è sicuramente rivolto a Google Maps e al suo intero ecosistema, dimenticandosi talvolta che esistono anche alternative altrettanto valide, capaci addirittura di aprire nuovi scenari di business. Un esempio è dato dall’emergente suite di Huawei, la quale trovandosi coinvolta in una guerra commerciale, ha iniziato ad investire su delle alternative ai servizi Google: tra questi vi è il Location Kit. Scopo di questo meetup è illustrare le funzionalità di localizzazione offerte da questo kit in un nuovo progetto Flutter mostrandone la creazione e l’integrazione di tali servizi.

Federico Parezzan

Federico Parezzan – Certificato Oracle, è uno sviluppatore con esperienza in Java EE e nelle tecnologie ad esso connesse. Lo appassionano temi legati sia all’ambito mobile, con lo sviluppo in Android e Flutter, sia quelli riguardati l’IA che ha affrontato durante la laurea magistrale. La sua passione per la tecnologia lo spinge costantemente ad ampliare il proprio bagaglio culturale e a poter trasferire le competenze acquisite da un ambito ad un altro.

Agenda

  • Benvenuto
  • Talk + Live coding
  • Domande e risposte
  • Sfida finale

Credits

Evento organizzato da:
Dev WorkSpace Community [Gruppo LinkedInGruppo FBPagina Eventbrite]

In collaborazione con:
Gruppo MOL [Sito web]
The Communities Bay – Siamo il Network delle Tech Community in Italia [Sito web]

Powered By:
Ad Hoc Minds
Innocenzo Sansone – Tech & Dev Community Engagement [Sito web]

Gli altri meetup

Minicorso Smart Contracts: intro alla Blockchain Algorand e creazione

Minicorso Smart Contracts: intro alla Blockchain Algorand e creazione

Nell’innovazione portata dalla tecnologia blockchain, gli smart contracts emergono come strumenti essenziali. In questo contesto, Algorand si distingue come una piattaforma blockchain scalabile e sicura, ideale per costruire smart contracts performanti. Questo minicorso ti porta nel cuore di Algorand e del suo linguaggio Python-like PyTeal, per darti il know-how per realizzare i tuoi smart contracts.

Minicorso Quarkus: costruiamo insieme la prima applicazione

Minicorso Quarkus: costruiamo insieme la prima applicazione

Quarkus si è guadagnato un posto di rilievo tra i framework per lo sviluppo di applicazioni moderne in Java.
Questo strumento è noto ed apprezzato principalmente per la sua efficienza, che si traduce in un basso utilizzo di memorie e ottimi tempi di risposta, e per la sua capacità di essere Cloud ready e Kubernetes ready.