I segreti per sviluppare un’app mobile di successo – NTT DATA
Alessandro De Bartolo

Il Meetup

Cos’è un’app mobile? Quali e quanti sistemi ci sono dietro un’app? Success stories e futuro delle app! Perché solo il 3% degli utenti che provano un’app la continuano ad utilizzare? Scopri i segreti che sono dietro le app mobile di successo raccontati da chi ha raggiunto 27 milioni di download sullo store. Drill down finale su Flutter 2!

Alessandro De Bartolo

Ciao, sono Alessandro De Bartolo! Sono Associate Director dell’area Mobile & Creative Technology di NTT Data e da sempre appassionato di tecnologia, di digitale e di videogames. Sono un ingegnere che naviga nel mare della consulenza da oltre 12 anni, e amo approcciare il mio lavoro in Agile, strizzando sempre l’occhio alle nuove tendenze di mercato ed ai nuovi framework. Sono un ex giocatore semiprofessionista di Rugby, e proprio da questo sport porto con me tutti i giorni i valori fondamentali del team e dello spirito di squadra. Sfide? Non vedo l’ora di affrontarle!

Agenda

  • Benvenuto
  • Talk
  • Domande e risposte
  • Quiz Finale

Credits

Evento organizzato da:
Dev WorkSpace Community [Gruppo LinkedInGruppo FBPagina Eventbrite]

In collaborazione con:
NTT DATA [Sito web]
The Communities Bay – Siamo il Network delle Tech Community in Italia [Sito web]

Powered By:
Ad Hoc Minds
Innocenzo Sansone – Tech & Dev Community Engagement [Sito web]

 

Gli altri meetup

Da Flutter & Dart a Java

Da Flutter & Dart a Java

Continuiamo il nostro viaggio tra i linguaggi di programmazione Java e Flutter/Dart: dopo il talk precedente, dedicato alla riscrittura di codice Java nel linguaggio Dart, in questo invertiremo la rotta. Prenderemo ancora in considerazione i principali elementi dei due linguaggi (classi, metodi, interfacce, programmazione funzionale), ne approfondiremo analogie e differenze, ma stavolta partiremo dal codice Dart e lo riscriveremo in Java.

Da Java a Flutter & Dart

Da Java a Flutter & Dart

Unisciti a noi per un viaggio tra i linguaggi di programmazione Java e Dart, il primo ben conosciuto e ampiamente utilizzato in molti campi dello sviluppo software, il secondo più moderno, utilizzato nello sviluppo Flutter, framework open-source creato da Google per la realizzazione di interfacce native iOS e Android, web e desktop. In questo talk (il primo di due) ne esploreremo similitudini e differenze, mostrando come trasformare codice Java nella moderna sintassi di Dart, facendo riferimento ai principali elementi, tra cui classi, interfacce, classi astratte, e dando uno sguardo alla programmazione funzionale in entrambi i linguaggi.