React testing con Cypress

 

Il Meetup

Cypress è un tool di test automation end-to-end per siti e applicazioni web. Durante il nostro talk parleremo dell’importanza dei test automatizzati per garantire la qualità di un’applicazione React e dei diversi livelli e tipologie di test automation. Nel dettaglio parleremo di Cypress, andando a vedere architettura e caratteristiche principali, per poi approfondirne l’utilizzo con una sessione di live coding.

  • Testing automatizzato
  • End-to-End Testing
  • Introduzione a Cypress
  • Comparativa
  • Demo Live
  • Live coding
  • Struttura del progetto
  • Creazione ed esecuzione di test con Cypress
  • Conclusioni e risultati ottenuti

Pierluigi Stifanelli – NTT Data

Sono un appassionato sviluppatore web, lavoro prevalentemente con React e Typescript. Ho maturato diverse esperienze in product-based company, digital agency, multinazionali e nella consulenza, in NTT Data faccio parte del team Mobile & Creative Technology come Front End Architect e Team Leader. Mi piace tenermi aggiornato, imparare sempre qualcosa di nuovo e condividere le mie conoscenze. Tra le mie passioni c’è sicuramente il Giappone, la sua cultura e la cucina.

Francesco Domenico Specchio – NTT Data

Sono uno sviluppatore Front End Web e faccio parte del team Mobile & Creative Technology di NTT Data. Nel corso degli anni ho sempre cercato di rimanere aggiornato, reimparando, e ristudiando nuovi framework e nuovi approcci allo sviluppo nel mondo web. Rigorosamente dopo figlia (e moglie! :D), il mio ultimo amore è React, con cui passo intere giornate a creare nuovi bug e, per sbaglio, qualcuno lo risolvo persino.

Agenda

  • Benvenuto
  • Talk
  • Domande e risposte
  • Quiz & Lottery finale

Credits

Evento organizzato da:

In collaborazione con:

Powered by:

Gli altri meetup

Sviluppo Web: un occhio alla sicurezza!

Sviluppo Web: un occhio alla sicurezza!

In questo talk faremo un’introduzione al vasto mondo della sicurezza nello sviluppo web: vedremo come i concetti fondamentali sulla sicurezza informatica si applicano alla creazione e alla gestione delle web app, parleremo dei tipi di attacco più comuni e dei relativi meccanismi di difesa.
Partendo dalla struttura di base di una tipica applicazione web, costituita da un database, un software di backend ed uno di frontend, delineeremo la cosiddetta superficie di attacco e capiremo come la sicurezza coinvolga tutti gli elementi ed abbia impatto su tutti gli aspetti, dalla gestione sistemistica alla scrittura del codice, senza dimenticare il disegno dei processi.
Passeremo quindi a considerare, più concretamente, i singoli aspetti, i possibili errori e le relative conseguenze, iniziando con l’autenticazione ed il controllo di accesso.
Parleremo poi del delicatissimo compito della validazione dell’input dell’utente e vedremo, anche con degli esempi pratici, come degli errori in questa fase possano causare vulnerabilità di iniezione di codice, in particolare SQL injection e Cross Site Scripting.
Concluderemo con una panoramica sulla sicurezza a livello delle configurazioni del web server e di rete.

Introduzione alla Programmazione Funzionale in Java

Introduzione alla Programmazione Funzionale in Java

La Programmazione Funzionale è un paradigma che si sta facendo sempre più strada in molti linguaggi di programmazione, tra cui Java. In questo talk parleremo di: • Come la programmazione funzionale può essere utilizzata in Java per scrivere codice più conciso e leggibile • Lambda e le Interfacce Funzionali • Esploreremo alcuni esempi pratici. Tra il “classico” mondo della programmazione ad oggetti e la programmazione funzionale non c’è nessuna scelta da fare, vedremo infatti come prendere il meglio da entrambi i mondi!