Approfondimenti e curiosità sul settore HR & Tech scopri di più
Blog
In primo piano

L’importanza di un linguaggio inclusivo
In Azienda: perché scegliere un linguaggio inclusivo. La parola è un mezzo potente: può includere, unire, rappresentare o al contrario offendere, discriminare ed escludere. Le parole che scegliamo e il modo in cui decidiamo di organizzarle trasmettono i nostri valori e i nostri pensieri alle persone che incontriamo, permettendoci di stabilire un contatto con loro. Ed è perciò ovvio che il linguaggio giochi un ruolo centrale nella nostra vita quotidiana: quando questo è inclusivo e rispettoso...

In questo talk introdurremo gli oggetti in JavaScript: vedremo come si rappresentano attraverso la notazione ...

Intervista a Luciano Guglielmi, Presidente del CIO AICA Forum, membro del Board di EuroCIO, e Direttore del ...

Un viaggio tra le varie facce di un DevOps Engineer, dall’infrastruttura al monitoraggio, passando per CI/CD e ...

We had a very interesting chat with Federico Astigiano, CIO of Tenova Group, about Digital transformation ...

Cos'è un e-procurement e come implementarlo? Quali sono i benefici per le aziende che adottano l'e-procurement? Ne ...

Dopo alcuni anni di esperienza con Kubernetes e diverse consulenze per svariati clienti ho notato alcuni errori ...

Questo talk ha lo scopo di introdurre ai partecipanti le basi di Kubernetes per poter sviluppare e rilasciare ...

Meglio imparare un nuovo linguaggio di programmazione o approfondire quello che si conosce già? Che strada è ...

Assertività e fiducia in sé stessi sono due fattori fondamentali se si vogliono ottenere risultati importanti sul ...

Qual è il percorso per diventare CIO e quali sono le caratteristiche che un CIO deve assolutamente possedere ...

Inclusione e diversity sono temi di cui sentiamo sempre più parlare… ma quante aziende ne mettono concretamente in ...

La richiesta di un aumento può essere una sfida particolarmente complicata: come capire se è il momento giusto? ...